Dati stampa steriolitografia – SLA
| DIMENSIONI | ||
|---|---|---|
| Area di lavoro – Dimensioni max oggetto | Ø 180x180 mm | |
| Spessore dello strato | 10-100 micron (dipende dal tipo di materiale utilizzato) | |
| Formato file di input | .stl, .slc, .nauta, .fictor, .mkr, .3dm, .3ds, .ply, .obj, .lwo, .x | |
| Dimensione minima dettagli oggetto: | Risoluzione standard: 0.25 mm sul piano XY (0.406 mm nella direzione di crescita) | |
| MATERIALI GIOIELLERIA | ||
|---|---|---|
| Alta temperatura: | THERMA 294 è un materiale fotosensibile nanoceramico per stampanti 3D stereolitografiche DWS, sviluppato per la produzione di modelli destinati a test di resistenza termica, modelli in alta definizione per stampi in gomma vulcanizzata e modelli per la termoformatura di allineatori. THERMA 294 è adatta sia per modelli sottili che compatti. È il materiale ideale per produrre stampi in gomma. I modelli realizzati con THERMA 294 sono estremamente lisci e precisi. | |
| PRECISA 780 è un materiale fotosensibile rigido opaco utilizzabile sulle stampanti 3D stereolitografiche DWS, sviluppate per la produzione di prototipi funzionali, giochi, miniature, modelli con numerosi dettagli, gadget, campioni di marketing e modelli per stampi in silicone. PRECISA 780 adatto sia per modelli sottili che compatti. Può essere utilizzata anche per fare stampi in gomma e modelli dentali. I modelli prodotti con PRECISA 780 sono estremamente lisci e precisi. | ||
| THERMA 289 è un materiale fotosensibile nanoceramico utilizzabile sulle stampanti 3D stereolitografiche DWS, sviluppato per test di resistenza termica e modelli in alta definizione per stampi in gomma vulcanizzata. THERMA 289 è adatta sia per modelli sottili che compatti. È il materiale ideale per produrre stampi in gomma. I modelli prodotti con THERMA 289 sono estremamente lisci e precisi. | ||
| Fondibili | FUSIA 444 è stata sviluppata appositamente per la fusione diretta a cera persa di modelli orafi. FUSIA 444 permette la costruzione di parti dettagliate con risoluzione di alta qualità, sia sottili che compatte e non necessitano di ulteriore finitura manuale. E’ molto facile da fondere con i rivestimenti tradizionali. | |
| Modelli Elastici | PRECISA 780 è un materiale fotosensibile rigido opaco utilizzabile sulle stampanti 3D stereolitografiche DWS, sviluppate per la produzione di prototipi funzionali, giochi, miniature, modelli con numerosi dettagli, gadget, campioni di marketing e modelli per stampi in silicone. PRECISA 780 adatto sia per modelli sottili che compatti. Può essere utilizzata anche per fare stampi in gomma e modelli dentali. I modelli prodotti con PRECISA 780 sono estremamente lisci e precisi. | |
| Produzione Indiretta | FUSIA 445 è stata sviluppata appositamente per la fusione diretta a cera persa di modelli orafi. FUSIA 445 permette la costruzione di parti dettagliate con risoluzione di alta qualità, accuratezza, liscezza e superfici sottili, e non necessitano di ulteriore finitura manuale. E’ molto facile da fondere con i rivestimenti tradizionali. FUSIA 445 è un materiale fotosensibile per le stampanti 3D stereolitografiche DWS, adatte alla fusione diretta di modelli sia sottili che compatti. | |
| MATERIALI INDUSTRIA E PROGETTAZIONE | ||
|---|---|---|
| Elastomeri: | FLEXA 692 è un materiale, di colore nero, sviluppato per la realizzazione di modelli simil-gomma flessibili. E’ adatta alla produzione di prototipi di maniglie, guarnizioni, test ergonomici, parti funzionali, calzature e dispositivi indossabili. FLEXA 692 è il materiale adatto per la produzione di modelli che richiedono flessibilità simile alla gomma. E’ disponibile anche nella versione trasparente (FLEXA 693). | |
| FLEXA 693 è un materiale, di colore trasparente, sviluppato per la realizzazione di modelli simil-gomma flessibili. E’ adatta alla produzione di prototipi di maniglie, guarnizioni, test ergonomici, parti funzionali, calzature e dispositivi indossabili. FLEXA 693 è il materiale adatto per la produzione di modelli che richiedono flessibilità simile alla gomma. E’ disponibile anche in colore nero (FLEXA 692). | ||
| Funzionali | INVICTA 915 è un materiale fotosensibile simil-ABS per stampanti 3D stereolitografiche DWS, sviluppato per la produzione di prototipi funzionali, test, parti ad incastro e da assemblare. Il materiale è resistente all’impatto e di lunga durata. INVICTA 915 è il materiale ideale anche per i modelli dentali, repliche anatomiche per la creazione di studi del singolo caso e diagnostica. Il color bianco è adatto per il controllo della struttura ossea e la pianificazione di interventi ricostruttivi. | |
| INVICTA 977 è adatta sia per la produzione di modelli sottili che spessi. E’ il materiale ideale per ottenere modelli trasparenti lisci e precisi. INVICTA 977 è un materiale fotosensibile simil-polipropilene per stampanti 3D stereolitografiche DWS, sviluppato per prototipi funzionali di alta definizione, test, parti ad incastro e da assemblare. ll materiale è di lunga durata e leggermente flessibile. | ||
| INVICTA 917 è un materiale fotosensibile simil-ABS per stampanti 3D stereolitografiche DWS, sviluppate per prototipi funzionali di alta definizione, test, parti ad incastro e da assemblare e modelli dentali. ll materiale è resistente all’impatto e di lunga durata. INVICTA 917 è adatto sia per la produzione di modelli sottili che spessi. E’ il materiale ideale per ottenere modelli lisci e precisi in color grigio. | ||
| INVICTA 907 è il materiale ideale anche per i modelli dentali e arcate ortodontiche. Il color grigio scuro opaco dona profondità e dettaglio alle superfici. INVICTA 907 è un materiale fotosensibile simil-ABS per stampanti 3D stereolitografiche DWS, sviluppato per la produzione di prototipi funzionali e test. Il materiale è resistente all’impatto e di lunga durata e resistente alle sollecitazioni termiche. | ||
| Alta temperatura | Vedi gioielleria | |
| Fondibili | Vedi gioielleria | |
| Modelli Elastici | Vedi gioielleria | |
| Trasparenti | VITRA 413 è un materiale fotosensibile simil-polipropilene per stampanti 3D stereolitografiche DWS, sviluppato per prototipi funzionali di alta defizione e per applicazioni generali. E’ un materiale acrilico trasparente. VITRA 413 è adatta sia per la produzione di modelli sottili che spessi. E’ il materiale ideale per ottenere campioni trasparenti lisci e precisi. | |
| VITRA 430 è un materiale fotosensibile per stampanti 3D DWS, sviluppato per produrre prototipi trasparenti in alta definizione, modelli di design e medical imaging per la progettazione di azioni chirurgiche. VITRA 430 è adatta sia per la produzione di modelli sottili che spessi. E’ il materiale ideale per ottenere campioni trasparenti lisci e precisi. | ||
| Produzione Indiretta | Vedi gioielleria | |
| FINITURA DI POST PRODUZIONE | ||
|---|---|---|
| Nessuna Finitura | I testimoni delle strutture di supporto che toccavano il modello rimangono visibili sul fondo del pezzo. | |
| Finitura Superficiale I LIVELLO | Prevede la rimozione delle impurità dei supporti mediante sabbiatura delle superfici interessate. | |
| Finitura Superficiale II LIVELLO | Le superfici sono sottoposte a sabbiatura per rimuovere ogni traccia dei supporti utilizzati; segue un'accurata carteggiatura dell'intero modello per conferire al pezzo un aspetto uniforme. Gli strati restano visibili. | |
